Come cambia il Lazio col Pnrr, in Regione un tavolo di discussione

Un tavolo di discussione tra esperti, tecnici, amministratori locali, provinciali e regionali per capire, gestire e governare le grandi trasformazioni urbanistiche che Roma e il Lazio stanno vivendo grazie ai fondi del PNRR e del Giubileo. Si è svolta in Regione Lazio la prima riunione di “Officina 2024-2026”, iniziativa voluta dall’Assessore al Personale, Polizia locale, Sicurezza urbana, Enti locali e Università della Regione Lazio Luisa Regimenti (Forza Italia), per parlare del rapporto tra regione e altri enti, di carenza di professionisti per la progettazione, le difficoltà dei comuni nel rispettare le scadenze e poi semplificazione amministrativa e armonizzazione degli interventi.

Presenti il Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli, i consiglieri comunali di Roma Capitale Fabrizio Santori, Rachele Mussolini, Francesca Leoncini, i consiglieri regionali Giorgio Simeoni, Angelo Tripodi, Roberta Della Casa, del professor Vanni Resta, docente in Europrogettazione all’Università La Sapienza, di Ernesto Canetto, Presidente Associazione Italiana Europrogettisti, e gli economisti Gianfranco Polillo ed Ernesto Vetrano.